INFORMATIVA TASI 2014
Tributo sui servizi indivisibili
La legge n. 147/2013 ha istituito il tributo Imposta Unica Comunale con decorrenza dal primo gennaio 2014 di cui il tributo per i servizi indivisibili (TASI) è una componente.
Questo tributo è destinato a finanziare i costi per i servizi indivisibili erogati dal comune quali viabilità, illuminazione pubblica, manutenzione verde pubblico, manutenzione del patrimonio ecc..
La TASI è dovuta dal proprietario (o titolare di diritti reali) e/o dal detentore di fabbricati, aree fabbricabili e fabbricati rurali ad uso strumentale quindi, ad esempio, nel caso di immobile locato la TASI è dovuta per il 70% dal proprietario (o titolare del diritto reale) e per il 30% dall’inquilino.
La TASI si applica sul valore imponibile calcolato ai fini IMU.
Le aliquote della TASI per l’anno 2014 sono le seguenti:
N.D.
|
TIPOLOGIA DEGLI IMMOBILI
|
Aliquote
‰
|
1
|
ALIQUOTA ORDINARIA per tutte le categorie di immobili oggetto di
imposizione non incluse nelle sottostanti classificazioni.
|
2,0
|
2
|
Unità immobiliare adibita ad abitazione principale e relative pertinenze.
|
2,3
|
3
|
Unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa abitazione non risulti locata.
|
2,3
|
4
|
Unità immobiliare, posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che l’abitazione non risulti locata.
|
2,3
|
5
|
Unica unità immobiliare concessa in uso gratuito ad un parente in linea retta entro il primo grado e da questi utilizzati come abitazione principale ed esclusiva del proprio nucleo familiare e nella quale dimori abitualmente e risieda anagraficamente.
|
Quota di rendita risultante in catasto non eccedente il valore di € 500,00: 2,3
|
Quota di rendita risultante in catasto eccedente il valore di € 500,00: 2,0
|
6
|
Unità immobiliari appartenenti alle seguenti categorie catastali: C1, C3, D1, D2, D3, D6, D7 e D8, possedute e utilizzate direttamente dal soggetto passivo IMU per lo svolgimento della propria attività lavorativa.
|
1,0
|
7
|
Fabbricati rurale ad uso strumentale di cui all’art. 13, comma 8 del decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201 convertito con modificazioni dalla l. 214/2011.
|
1,0
|
L’occupante, diverso dal proprietario o titolare del diritto reale versa la TASI nella misura del 30% dell’ammontare complessivo TASI, mentre la restante parte (70%) è a carico del proprietario o titolare del diritto reale.
Il versamento della TASI per l’anno in corso si effettua in due rate di pari importo come segue:
- 1^ rata entro il 16 ottobre 2014
- 2^ rata entro il 16 dicembre 2014.
Il versamento della TASI deve essere effettuato mediante modello di pagamento F24.
Non è dovuto alcun versamento se l’importo totale annuo è inferiore a € 5,00.
Si informano i contribuenti che è possibile effettuare il calcolo della TASI e la compilazione del modello di pagamento F24 collegandosi direttamente al seguente link:
Calcola la tua TASI 2014
Per maggiori informazioni contattare il servizio tributi del Comune di Trevi anche telefonicamente ai seguenti numeri:
0742 332233 – 332232 – 332230.
Informativa Tasi 2014