Trevi "Esempio di Buona Politica Ambientale" nella rivista "Italian Resilience Award"


Il comune di Trevi e la sua politica ambientale volta a migliorare la gestione e lo smaltimento dei rifiuti e a sensibilizzare il territorio riguardo la loro riduzione e l’aumento della raccolta differenziata, sono stati menzionati nella prestigiosa pubblicazione 2016 del Premio "Italian Resilience Award". 

Il premio, promosso da EcoNewsweb.it, Primaprint e Kyoto Club con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’ANCI, del Coordinamento delle Agende 21 Locali Italiane e di Borghi Autentici d’Italia, vuole essere un riconoscimento rivolto ai comuni e alle aziende che negli anni 2014-2016 si sono impegnati in un’attività condivisa a favore dello sviluppo sostenibile.

La città di Trevi è stata menzionata per la bontà di tre iniziative: il bando per interventi di rimozione e smaltimento di materiali contenenti amianto che prevede la concessione di contributi a beneficio di privati cittadini che intendano effettuare la rimozione e smaltimento di tali materiali presenti in strutture edilizie; la “Cartacircuito” Open Day, ovvero una campagna informativa per la raccolta della carta che viene conferita direttamente all’azienda locale per la lavorazione e la produzione, e infine l’avvio della raccolta degli olii esausti per il loro riutilizzo e per la riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento delle acque.

Esprime soddisfazione l’assessora all’ambiente di Trevi Stefania Moccoli per questa attestazione di merito che, spiega, “premia l’impegno del Comune nella tutela ambientale del territorio, un banco di prova impegnativo, ma molto importante anche per la promozione della qualità della vità.”