Parcheggiare in Piazza Garibaldi: dal 1^ Settembre si cambia


Dal primo settembre parcheggiare negli spazi contraddistinti dalle strisce blu di Piazza Garibaldi – sia in superficie che nel parcheggio coperto – sarà possibile con nuove modalità: è stata infatti raggiunta l’intesa tra il Comune di Trevi e Umbria Mobilità per la stipula della nuova convenzione che consentirà  l’inserimento della “fascia turistica” cioè la possibilità di sostare gratuitamente dalle ore 12 alle ore 16 durante la settimana e per l’intera giornata nei festivi.

“Ciò , spiega il Sindaco Bernardino Sperandio, al fine di favorire brevi soste per la pausa pranzo dei residenti che tornano a casa dal lavoro, ma anche dei turisti che si recano nei ristoranti del nostro centro storico, proprio come avviene in tutte le città turistiche d’Italia, inoltre verrà indicato in modo adeguato il fatto che le domeniche e i festivi sono gratuiti.”

Rimane quindi a pagamento la sosta negli orari compresi fra le 9-12 e 16-20 di tutti i giorni esclusi i festivi .

Inoltre, per dare maggiore efficienza alla gestione dei parcheggi con le criticità più volte rappresentate dal sindaco in merito alla pulizia dei locali, dal  1 settembre p.v. Umbria TPL si avvarrà – attraverso  un apposito rapporto di sub concessione  - della collaborazione della Cooperativa Isola di Panicale Perugia. Alla cooperativa sarà affidato il  servizio di pulizia e di accudienza varia, piccole manutenzioni, gestione della sosta ivi inclusa la riscossione della tariffa e l’attività sanzionatoria nella eventualità  di non pagamento della tariffa dovuta.

Con una nota di Umbria TPL si chiarisce che con tale accordo “ nulla verrà a cambiare nell’utilizzo del parcheggio. Le tariffe di sosta, nelle diverse articolazioni rimarranno invariate,  fatte salve eventuali modifiche che potrà decidere l’Amministrazione comunale con il consenso di Umbria TPL e Mobilità. L’unica variazione consisterà nel fatto che i titolari di abbonamento dal 1 settembre dovranno rinnovare gli abbonamenti pagando la tariffa dovuta al nuovo soggetto gestore con i riferimenti che verranno comunicati. Al nuovo gestore dovranno rivolgersi coloro che intendono sottoscrivere un nuovo abbonamento.