Musica creativa Lab 0/3: parte a gennaio il progetto di musicoterapia per i bambini del Nido


“Musica creativa Lab” è un percorso emozionale alla scoperta dei linguaggi creativi che nella musica trovano la loro ispirazione, dove i bambini vengono guidati alla conoscenza dell’universo sonoro attraverso il canto, la narrazione, il movimento, l’esplorazione degli strumenti musicali, le attività ludico-sonore con l’obiettivo di favorire la crescita del bambino, la fruizione dei diversi linguaggi artistici, lo sviluppo delle abilità comunicative.

Il progetto educativo, promosso dal Comune di Trevi, nell’ambito del finanziamento regionale dedicato alla fascia 0-3 anni, è strutturato in modo da stimolare lo sviluppo cognitivo e l’autonomia sociale, motoria ed affettiva, l’acquisizione di capacità e di apprendimenti attraverso l’educazione del bambino al riconoscimento e all’espressione delle proprie emozioni. L'obiettivo principale è il benessere dei bambini, condizione necessaria al fine di favorire la loro crescita armonica, incoraggiare la socializzazione con gli altri, stimolare lo sviluppo della personalità, promuovere lo sviluppo motorio, cognitivo e relazionale ed accrescere le sue potenzialità.

“Abbiamo fortemente voluto questo laboratorio, spiega l’assessora alle politiche sociali Stefania Moccoli, per qualificare l’offerta didattica dei bambini che frequentano i nidi convenzionati e per sensibilizzare alla musica la popolazione scolastica fin dalla più tenera età, un percorso che è in linea con la scelta fatta dalle amministrazioni precedenti di dare l’indirizzo musicale all’Istituto comprensivo T. Valenti e con il progetto voluto da quella attuale di ricostituzione della banda musicale cittadina.

 Al laboratorio ha aderito con entusiasmo il Nido di Santa Maria in Valle “La Foresta dei sogni” - gestito con competenza e professionalità dalla cooperativa l’Incontro- e la docente Elisabetta Ciancaleoni apprezzata musicoterapeuta cui siamo grati per la collaborazione.”