La formazione è gratuita con Comunicando


Corsi tecnico-professionali, di comunicazione, di lingua inglese, di informatica e di materie attinenti all'internazionalizzazione e all'autoimprenditorialità: sono aperte le iscrizioni a Comunicando, progetto formativo multiforme che prevede oltre 40 corsi gratuiti, aperti ai cittadini residenti nella provincia di Perugia di età compresa tra i 25  e i 64 anni.

Comunicando è il programma finanziato dalla Provincia di Perugia e realizzato da Sistemi Formativi Confindustria Umbria in collaborazione con le amministrazioni comunali del territorio provinciale. Il progetto ha l'obiettivo di offrire alla cittadinanza la possibilità di riqualificare e aggiornare le proprie competenze sulle tematiche che più caratterizzano l'economia della provincia, anche nella prospettiva di favorire l'occupabilità e la crescita culturale.

L'elenco dei corsi è consultabile all'indirizzo www.corsicomunicando.it dove è possibile anche iscriversi compilando il modulo on line.

I percorsi formativi sono suddivisi in tre grandi aree: corsi tecnici-professionali (nei comparti della meccanica, del tessile, della ceramica, del legno e della grafica cartotecnica), corsi dedicati alle competenze informatiche, linguistiche e alla comunicazione, infine corsi specificamente progettati per offrire competenze utili nelle attività legate alla creazione di impresa e all'internazionalizzazione.

La peculiarità dei corsi è che saranno replicati in vari comuni del territorio provinciale che è stato suddiviso in sette comprensori: Perugino, Trasimeno, Alta Valle del Tevere, Alto Chiascio, Spoletino, Valle Umbra Nord e Valle Umbra Sud.

I primi corsi partiranno dopo la metà di marzo, avranno una frequenza obbligatoria e un numero variabile di ore complessive (da un minimo di 12 a un massimo di 50) a seconda della materia scelta. Le lezioni avranno di norma una durata variabile da una a quattro ore fino a completamento del corso. Il calendario e le sedi dei corsi saranno comunicati ai partecipanti dopo la composizione delle aule.

 Brochure