Infezione Coronavirus: numero verde 800636363 per informazioni


 


La Regione ha attivato il numero verde gratuito 800.63.63.63, a partire dall'8 febbraio, a disposizione dei cittadini umbri per avere informazioni sull'infezione da coronavirus e sulle modalità di trasmissione.
 

Il NUS - Numero Umbria Sanità - risponderà dalle 8 alle 20 tutti i giorni.
Nelle ore notturne rivolgersi al 1500 numero verde del Ministero della Salute.


Le notizie utili sul sito del Comune di Trevi:




 Nuova Ordinanza regionale n. 23 del 12 marzo 2021 -  Umbria in Fascia Arancione fino al 5 Aprile 2021 - tutte le misure previste dall'Ordinanza

 Istituzione zona arancione rafforzata - Le misure contenute nell'Ordinanza regionale n.20 del 26.02.2021 - vigenti dal 1 marzo al 5 marzo 2021

Emergenza COVID-19 - le misure contenute nel Decreto Legge 23 febbraio 2021, n.15 - vigenti dal 24 febbraio 2021

Emergenza COVID-19 - nuove misure di contenimento decise dal Consiglio dei Ministri di lunedì 22 febbraio 2021

Avviso vaccinazioni - Disponibile su prenotazione servizio di trasporto ed accompagnamento per anziani autoufficienti soli e senza rete familiare

Ordinanza Presidente Regione Umbria n.14 del 06.02.2021 - le misure in vigore dal 08.02.2021 al 21.02.2021

Ordinanza Sindacale n.1 del 01.02.2021 - in vigore dal 01.02.2021 al 14.02.2021
 
Consegna a domicilio di spesa alimentare e farmaci


Le misure di contenimento disposte dal D.P.C.M. 03 novembre 2020 in sintesi 

Le misure di contenimento disposte dal D.P.C.M. 24 ottobre 2020 in sintesi 

Le misure di contenimento disposte dal D.P.C.M. 13 ottobre 2020 in sintesi 

Nuove misure di contenimento in vigore dall' 8 ottobre 

Prorogate fino al 7 ottobre le misure di conteminento 

Pubblicate le linee guida per il trasporto scolastico dedicato 

Rientri dall' estero - indicazioni di comportamento 

Prorogata fino al 31 dicembre 2020 la validità dei documenti di riconoscimento e di identità

Progorate fino 31 luglio 2020 le misure di contenimento

Riavvio a decorrere dal 17 luglio 2020 di attività attualmente sospese 

Ripresa a decorrere dal giorno 8 luglio 2020 degli sport di contatto e squadra 

 Riavvio a decorrere dal 19 giugno 2020 di attività attualmente sospese 

 Riavvio a decorrere dal 15 giugno 2020 di attività attualmente sospese e nuove linee guida per riapertura attività economiche produttive

 Riavvio a decorrere dal 3 giugno 2020 di attività attualmente sospese e nuove linee guida per riapertura attività economiche produttive

 Decreto Rilancio: informazioni per famiglie, lavoratori e imprese

 Progetto sieroprevalenza COVID-19

 Nuove misure in vigore dal 18 maggio

 Norme per riapertura esercizi commerciali al dettaglio

 Misure in vigore dal 4 al 17 maggio

 Informativa coltivazione orti e terreni

 Misure restrittive prorogate fino al 3 maggio 2020

Sospensione del procedimenti amministrativi - informativa del Responsabile del servizio Edilizia, Urbanisitica e SUAPE

Ordinanza n. 14-2020 - Obbligo di utilizzo dispositivi di protezione personale con decorrenza 8 aprile 2020

 Riapertura ufficio postale di Trevi centro storico dal 21 aprile 2020

Informazioni da Poste Italiane


 Donazioni per misure urgenti di sostegno alle famiglie

 Donazioni per emergenza COVID Umbria 2020 - Protezione Civile Regionale
 
 Chiusura uffici comunali
 
Attivazione C.O.C. (Centro Operativo Comunale) del Comune di Trevi


Per saperne di più:
 

Regione Umbria: informazioni sull'emergenza coronavirus
 
Ministero della Salute: informazioni su infezione da coronavirus

Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo

Domande frequenti sulle misure adottate per le persone con disabilità


Documenti:
 

 Ordinanza della Presidente della Regione Umbria n. 39 del 22.12.2021
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 giugno 2021 sull'istituzione del c.d. "green pass"
 Ordinanza del Presidente della Regione Umbria n. 20 del 26 febbraio 2021
 Decreto-Legge 23 febbraio 2021, n. 15
 Ordinanza della Presidente della Regione Umbria n. 14 del 6 febbraio 2021
 Ordinanza Sindacale n. 1 del 01.02.2021
  Ordinanza della Presidente della Regione Umbria n. 4 del 15 gennaio 2021
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021
 Decreto Legge n.2 del 14 gennaio 2021
 Nuovo modello di autodichiarazione per spostamenti fuori comune
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020

 Decreto legge  n. 137 del 28 ottobre 2020- c.d. "Decreto ristori"
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020 - Allegati
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020
 Ordinanza della Presidente della Regione Umbria n. 65 del 19 ottobre 2020
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre 2020
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 ottobre 2020
 Circolare del Ministero dell'Interno del 10 ottobre 2020
 Decreto Legge n. 125 del 07 ottobre 2020
 Ordinanza Ministero della Salute del 16.08.2020
  Ordinanza della Presidente della Regione Umbria n. 38 del 15 luglio 2020
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2020
 LEGGE 17 luglio 2020, n. 77- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
 Ordinanza della Presidente della Regione Umbria n. 25 del 17 maggio 2020
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020
 Allegati al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020
 Modello di autodichiarazione per gli spostamenti - aggiornato al 04 maggio 2020
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020

 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° aprile 2020

 Modello di autodichiarazione per gli spostamenti - aggiornato al 26 marzo 2020
 Circolare relativa al D.p.c.m. 22 marzo 2020 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020
 Ordinanza 20 marzo 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 - Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 11 marzo 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8 marzo 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020

 Decalogo del Ministero della Salute - I dieci comportamenti da seguire - aggiornato al 24 febbraio 2020
 Direttiva n. 1/2020 Dipartimento della funzione pubblica - prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all'articolo 1 del decreto-legge n. 6 del 2020
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale, 26 febbraio 2020, n. 1: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreto Legge 23 febbraio 2020, n. 6: Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 febbraio 2020: Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 
 Coronavirus: in sintesi le principali raccomandazioni della task force per la gestione dei pazienti e raccomandazioni ai cittadini
 Prime indicazioni per medici di medicina generale e medici della continuità assistenziale




On line sul canale You Tube quattro video informativi del Ministero della Salute:

 
Che cos’è il coronavirus?


 
Quali sono i sintomi del nuovo coronavirus?
 
Il nuovo coronavirus colpisce solo le persone anziane o anche i più giovani?

 
Cosa posso fare se ho febbre, tosse, mal di gola o difficoltà respiratorie?