Il 25 giugno Trevi sarà "Romantica"


La musica è una rivelazione, più alta di qualsiasi saggezza e di qualsiasi filosofia.
(Ludwig van Beethoven)

 

Ancora un impegno teso all’esaltazione dell’arte della musica e alla sua diffusione capillare nel territorio cittadino trevano.
Proseguono le importanti collaborazioni che già l’anno precedente hanno conferito lustro e risonanza regionale alla manifestazione: Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto, Trasimeno Music Festival, Associazione L’Orfeo di Spoleto, International Guitar Festival, Associazione Amici della Musica di Foligno, Coro Polifonico della Città di Trevi, Segni Barocchi Foligno Festival .
A seguito del successo della prima edizione, l’evento celebrerà la cultura in senso lato quale fine imprescindibile teso al superamento di una crisi economica sottolineata ogni giorno dai mass media, soddisfacendo i differenti interessi e gusti di una target audience variegata, sensibile agli stimoli e multiforme.
Una miscellanea di generi, un portfolio di artisti di fama internazionale, un melting pot di ispirazioni, storie, frammenti, influssi. Un connubio di esperienze si porrà al servizio del tessuto urbano con lo scopo precipuo di unire il “diverso da sé” in un tutt’uno compatto e vigoroso. Il linguaggio universale della musica accorda le tensioni e i conflitti che discendono dalla non accettazione delle  differenze ed eleva le coscienze,   consentendo di comunicare al prossimo la propria esperienza.
Vari i repertori che allieteranno l’anima degli spettatori dei concerti: dalle arie classiche delle più celebri opere, alle note sensuali e moderne del jazz, al vigore verace dei canti folcloristici e popolari. Sarà proprio la musica a impreziosire l’eccelsa architettura trevana: gli eventi si terranno presso il Teatro, Villa Fabri, la Chiesa di San Francesco.
Seppur in condizioni di ristrettezza economica, l’Amministrazione di Trevi rivela ancora una volta la sua lungimiranza, la sua vision allargata e proattiva, il suo intento nella definizione, pianificazione ed implementazione di un progetto culturale in toto che si pone l’obiettivo, negli anni, di trasformarsi in eredità culturale per la comunità nel suo complesso. E allora che sia musica, che sia arte, che sia passione, che sia gioia.

 

IL SINDACO
Bernardino Sperandio


Il sabato successivo al solstizio d'estate, a Trevi sarà Notte Romantica, la notte bianca che vuole celebrare l'amore e la bellezza in tutte le sue forme; lo ha deliberato la Giunta comunale su proposta dell'assessora alla promozione turistica e del territorio Stefania Moccoli, che dice "si tratta di un nuovo evento, inedito e suggestivo, un format nazionale in cui vengono promossi tanti appuntamenti capaci di creare una atmosfera romantica, una serata per uscire dalla frenesia moderna ed assaporare la bellezza di luoghi, vicoli, piazze, palazzi storici, consapevoli che molto spesso i flussi turistici rispondono a questo tipo di offerta, stiamo costruendo un evento in collaborazione con tanti professionisti della bellezza, del mondo del wedding, ad operatori turistici e ristoratori, alla locale pro loco, all'associazione Vo.La Trevi, affinchè chi decide di venire in Umbria scelga Trevi per la sua dinamicità e accoglienza."
 
In calendario ci sono: educational per wedding planner al fine di promuovere i tanti luoghi comunali in cui è possibile celebrare matrimoni, la presentazione della nuova guida turistica della città "Trevi, uno stile di vita", e poi letture, poesie, musica e serenate improvvisate tra i vicoli che "parlano d'amore", a Villa Fabri la sezione "L'amore ci fa belli" con la possibilità di fare pettinature romantiche a cura di Claudia Acconciature e Marco venanzi Parrucchiere , make up romantico con le make up artist del beauty store Sephora di Piazza Umbra, nail art romantico a cura di Studio estetica 53 e ancora scene da un matrimonio romantico con l'esposizione a cura della wedding planner "Verusca eventi d'autore" e "Ikebana flower design", defilè di abiti da sposa e da cerimonia di Elsa Sposi con la collaborazione di Alfrida e Walter parrucchieri, il concerto romantico della Strimplex Band, l'estemporanea di pittura "Dipingi l'amore" a cura del movimento artistico Ca Rapace, la premiazione del concorso "Trevi Fiorisce", una edizione speciale di "Trevi cammina... con amore", la degustazione di "Tartufi e Bollicine" a cura de "La Cucina di San Pietro a Pettine", il giardino magico dell'amore con rituali e incantesioni a cura dell'ente Palio dei Terzieri.
E poi aperitivo romantico nei bar e  cena a lume di candela con menù a tema nei ristoranti aderenti all'iniziativa.
Per tutti l'invito a seguire il palloncino rosso, sarà l'indicatore di un percorso che condurrà verso un magnifico luogo romantico e farsi fotografare nell'angolo Istagram allestito a Villa Fabri dove - incorniciati da un cuore rosso- si potrà scattare una foto da condividere sul profilo corredata dall'hasthag #BorgoRomantico2016 #Trevi #Umbria: in palio fantastici premi.
 
 

#BorgoRomantico2016, dalle ore 16:00 di sabato 25 alle ore 12:00 di domenica 26 giugno, scatta l'INSTA - CHALLENGE; la sfida instantanea che racconterà al mondo la notte romantica!
È l'evento degli eventi de "I borghi più belli d'Italia".

 

Ecco cosa devi fare sabato 25 giugno:
1. Partecipa alla notte romantica a Trevi
2. fotografa le tue emozioni
3. postale subito sul tuo profilo Instagram
4. Tagga
#Trevi #BorgoRomantico2016 e entri in concorso!

In palio un week end in uno dei Borghi del club.
Condividi con noi il fascino dell'Italia nascosta!
Su www.borghipiubelliditalia.it troverai l'elenco dei borghi aderenti e, nella notte, la diretta social con la tua foto pubblicata.