Comunicazione in materia di detenzione armi


AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 SETTEMBRE 2013 NR.121 E SUCCESSIVA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL’INTERNO DATATA 28 LUGLIO 2014, È STATO CHIARITO CHE TUTTI I DETENTORI DI ARMI (DETENUTE PER EREDITA’, CON NULLA OSTA QUESTURA O CON PORTO D’ARMI NON PIU’ RINNOVATO) ENTRO IL 4 MAGGIO 2015 HANNO L’OBBLIGO DI PRODURRE IL CERTIFICATO MEDICO PREVISTO DALL’ART.35, COMMA 7 DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA, APPROVATO COL REGIO DECRETO NR.773 DEL 18 GIUGNO 1931.

 

DECORSO IL TERMINE DEL 4 MAGGIO 2015, I DETENTORI CHE NON HANNO PROVVEDUTO RICEVERANNO UNA DIFFIDA AD ADEMPIERE, DI CONSEGUENZA, IL PRIVATO DETENTORE DOVRÀ PRESENTARE IL CERTIFICATO NEI TRENTA GIORNI SUCCESSIVI AL RICEVIMENTO DI TALE ATTO.

 

IN CASO DI ULTERIORE MANCATO ADEMPIMENTO LE ARMI VERRANNO RITIRATE IN VIA CAUTELARE E CONTESTUALMENTE SARÀ AVVIATO L’ITER PER L’EMANAZIONE DEL DECRETO PREFETTIZIO CHE DISPONE IL DIVIETO DI DETENZIONE DELLE ARMI ( EX ART.39 DEL T.U.L.P.S.).

 

PER QUANTO SOPRA I DETENTORI DI ARMI DOVRANNO PRESENTARE PRESSO L’ORGANO DI POLIZIA COMPETENTE (STAZIONE CARABINIERI DI TREVI) QUANTO SEGUE:

 

- CERTIFICATO MEDICO IN BOLLO (16.00 EURO) RILASCIATO DALLA A.S.L. COMPETENTE. PER TALE CERTIFICATO DOVRA ESSERE STATO RILASCIATO GIA’ CERTIFICATO ANAMNESTICO DAL PROPRIO MEDICO CURANTE.

 

DA TALE OBBLIGO SONO ESCLUSI SOLO I SOGGETTI IN POSSESSO DI LICENZE DI PORTO DI FUCILE USO CACCIA O TIRO A VOLO OVVERO DI PORTO DI PISTOLA PER DIFESA PERSONALE IN CORSO DI VALIDITÀ.

 

N.B.:  AL FINE DI AGEVOLARE QUESTO COMANDO NELLE VERIFICHE, GLI INTERESSATO DOVRANNO PORTARE AL SEGUITO ANCHE:

 

- TITOLO SCADUTO (LICENZA DA CACCIA ECC.);

- DENUNCIA DELLE ARMI.

 

Comunicazione in materia di detenzione armi