“Non so dove vada la mia strada, ma cammino meglio quando la mia mano stringe la tua.”
“Il mio problema è anche il tuo, uscirne soli è egoismo, uscirne insieme è la politica”.
Hanno citato il poeta Alfred De Musset e Don Milani i giovanissimi protagonisti del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Trevi, ieri mattina – sabato 5 marzo- nel corso della cerimonia solenne che ha visto l’insediamento ufficiale del nuovo strumento di partecipazione democratica alla vita attiva della comunità promosso dal locale Istituto comprensivo Valenti e dal Comune di Trevi.
Gaia Cimarelli, dopo il discorso di benvenuto del sindaco Bernardino Sperandio, ha indossato la fascia tricolore di “prima cittadina” dei ragazzi ed ha nominato i suoi collaboratori: ad entrare in Giunta sono Lorenzo Pioli Vice Sindaco e assessore alle politiche sociali, Martina Dominici assessora all’ambiente, Sofia Ricciola assessora allo sport e cultura, Nicola Marcelli assessore all’ istruzione; Francesco Fioretti capogruppo di maggioranza e Riccardo Paradisi capogruppo di minoranza.
A fare da moderatrice l’assessora all'a pubblica struzione Dalila Stemperini che insieme al Sindaco Sperandio si sono detti molto soddisfatti di questa esperienza, “una importante occasione di crescita per i giovani di Trevi che si misureranno con questo utile strumento di esercizio alla partecipazione democratica, una testimonianza della qualità dell’offerta formativa dell’istituto comprensivo Tommaso Valenti.”
Il consiglio comunale, che ha eletto a presidente dell’assemblea Sofia Bisogni, ha visto la partecipazione di tanti cittadini, nel corso della cerimonia molti gli interventi volti a celebrare la bontà dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale e dalla scuola, da tutti sono venuti lodi e ringraziamenti alle istituzioni, alla dirigente scolastica Simona Perugini, alle coordinatrici del progetto Nerina Marzano e Mariella Esposto e a tutto il corpo docenti.


