La Casa della Salute
Per la Riorganizzazione delle Cure Primarie e del Welfare Locale
CERIMONIA DI INAUGURAZIONE
Sabato 28 febbraio 2015, ore 10.00 - Teatro Clitunno, Trevi

Sabato sarà un giorno molto importante per la città di Trevi. Si concretizza l’idea di una struttura sanitaria decentra a disposizione della comunità locale per la promozione della salute, l’integrazione dei servizi sanitari e sociali e la continuità assistenziale: è la Casa della Salute, la cui proposta di sperimentazione partita nel 2006 su iniziativa del Dr. Carlo Antonini è stata poi fatta propria dagli altri medici di famiglia e finanziata con fondi finalizzati del Ministero della Salute.
Frutto di un percorso condiviso con la Regione pensato e voluto insieme da Amministrazione comunale e Azienda USL 2 dell’Umbria, la Casa della Salute ha l'obiettivo di migliorare e rendere più efficienti i servizi ai cittadini, un luogo dove è possibile trovare risposte ai bisogni di salute, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, migliorando così la qualità e la fruibilità delle prestazioni erogate.
Avere una Casa della Salute, spiega il primo cittadino Bernardino Sperandio, comporta per la nostra comunità un impegno ulteriore a sviluppare percorsi di promozione della salute e di medicina di iniziativa al fine di coinvolgere i cittadini – anche attraverso la costituzione di un comitato dedicato- nell’adozione di sane abitudini di vita, contrastare l'aggravamento delle malattie croniche e sostenere l'accesso alle cure per le persone in condizioni di fragilità.”
L’inaugurazione della struttura collocata all’interno di un pregevole edificio nato da un progetto dell’architetto Massimo Botta, avrà luogo sabato 28 alle ore 10 al teatro Clitunno alla presenza della Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini.
Le Attrezzature informatiche presenti nella Casa della Salute sono state donate al Comune di Trevi da:
Fondazione Cassa Risparmio di Foligno
Bcc Spello e Bettona
Farmacia Trampetti Mariella
Farmacia Checcarelli Petrucci Gianpaolo
I quadri affissi alle pareti sono una donazione fatta da alcuni artisti locali:
Leonardo Battistini, Christine Birichilli, Milena Casciarri, Cecile Dumas, Angela Franquillo, Bernhard Gillesen, Alfio Tabarrini.
Questo il programma dell’iniziativa:
SABATO 28 FEBBRAIO P.V. ORE 10 TEATRO CLITUNNO
Presiede
Roberto Venturini Assessore Politiche Sociali e Sanitarie Comune di Trevi
Interverranno
Bernardino Sperandio, Sindaco Comune di Trevi
Mons. Luigi Piccioli Vicario, Generale Archidiocesi Spoleto-Norcia
Sandro Fratini, Direttore Generale AUSL Umbria 2
Contributi
Paola Menichelli, Direttore Distretto Foligno - Usl Umbria 2
Claudio Calvaruso, Responsabile scientifico Fondazione Labos
Marco Conti, Coord. Sanitario Distretto Valdichiana USL 8 - Arezzo
Sabatino Orsini Federici, Segretario Regionale FIMMG - Umbria
Andreani Luigi e Antonini Carlo, Medici Medicina Generale
Conclusioni
Catiuscia Marini, Presidente Regione Umbria
Ore 12:30
Taglio del nastro presso Palazzo Botta in Via Coste San Paolo (centro storico)
Aperitivo
Locandina
Invito
Depliant

