ATTENZIONEMISURE DI CONTRASTO AL CONTAGIO DA COVID-19Il Consiglio dei Ministri, ha approvato un decreto-legge con le seguenti misure:
Proroga, al 31 gennaio 2021, dello stato di emergenza sanitaria, che prevede la possibilità per il governo di adottare misure volte a contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus.
Obbligo di avere sempre con sé la mascherina.
Obbligo di indossare la mascherina nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e anche in tutti i luoghi all’aperto.
Si fa eccezione a tali obblighi nei casi in cui, per le caratteristiche del luogo o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi.
Restano in vigore le linee guida per la sicurezza nei luoghi di lavoro e per il consumo di alimenti e bevande.
Da tali obblighi restano esclusi i bambini di età inferiore ai sei anni, i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina e coloro che per interagire con questi ultimi versino nella stessa incompatibilità.
L'uso della mascherina non sarà obbligatorio durante lo svolgimento dell’attività sportiva.
Le regioni, nei limiti delle proprie competenze, possono introdurre temporaneamente misure maggiormente restrittive.
Differiti, al 31 ottobre 2020 i termini per l’invio delle domande relativi ai trattamenti di cassa integrazione ordinaria collegati all'emergenza COVID-19.
Sintesi tratta da fonti ufficiali del Governo Italiano, Presidenza del Consiglio dei Ministri.