Stagione ricca e coinvolgente con i grandi nomi della scena nazionale. Venerdì 23 novembre Luigi Lo Cascio in prima nazionale
E’ in arrivo la nuova stagione del Teatro Clitunno di Trevi. Il sipario si alzerà venerdì 23 novembre, alle ore 21.15, con lo spettacolo in prima nazionale di Luigi Lo Cascio, “Ogni ricordo un fiore”. Lo Cascio interpreta sul palco il suo primo romanzo, recentemente edito da Feltrinelli. Con lui due musicisti d’eccezione, Nico Gori e Massimo Moriconi.
Sarà un’altra rassegna ricca e coinvolgente, composta da ben nove spettacoli, con grandi nomi della scena nazionale che sul palco porteranno commedie, musical e spettacoli di grande intensità emotiva.
La stagione del Clitunno è promossa dall’amministrazione comunale di Trevi ad opera del centro di produzione teatrale Fontemaggiore.
Il secondo appuntamento della stagione teatrale è in programma domenica 16 dicembre con Edoardo Leo in “Ti racconto una storia”; venti anni di appunti, ritagli, ricordi e risate del popolare attore trasformati in uno spettacolo coinvolgente.
A seguire, giovedì 31 gennaio Valentina Lodovini andrà in scena con “Tutto casa letto e chiesa”, tratto dal leggendario testo di Dario Fo e Franca Rame sulla condizione femminile.
Venerdì 15 febbraio sarà la volta di Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani in “Gianni”, uno spettacolo pluripremiato e di eccezionale intensità emotiva.
Martedì 5 marzo a far ridere il pubblico ci penserà “Mi amavi ancora...” con un quartetto di attori d’eccezione. Ettore Bassi, Simona Cavallari, Giancarlo Ratti e Malvina Ruggiano saranno sul palco con una commedia raffinata, dove l’amore si accende di dubbi e il passato sembra celare segreti.
Venerdì 22 marzo Principio Attivo Teatro presenterà “Digiunando davanti al mare”, la storia appassionante di Danilo Dolci, che scelse la terra più povera che conosceva per cercare se stesso. Aveva tutti contro, fuorché la povera gente, quelli che lo Stato chiamava “banditi”.
Sabato 6 aprile la Compagnia degli Gnomi sarà protagonista sul palco con “Maledetta la neve”, dall’inchiesta giornalistica di Vanna Ugolini, tre interviste a uomini che hanno ucciso le donne.
Venerdì 12 aprile i Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica si esibiranno con “Andromaca”, la tragedia di Euripide diventa infatti uno spettacolo di comicità intelligente, che attinge alla tradizione scenica del teatro italiano popolare, dalla commedia dell’arte fino all’avanspettacolo.
A chiudere il cartellone, venerdì 3 maggio, sarà il musical ad alta tensione, ricco di suspence e romanticismo, premiato come miglior musical off spagnolo 2017, “L’ascensore”, con Eleonora Beddini e i Performers.
