Per il secondo anno consecutivo, l’associazione Umbria Bonsai è lieta di aprire le porte della propria passione proponendo una due giorni all’insegna dell’arte bonsai.
Tutto è ormai pronto per ospitare i club in concorso e grandi nomi italiani di questa antichissima e nobile pratica, che arricchiranno l’evento patrocinato, oltre che dal comune di Trevi, da realtà accreditate e di indubbia importanza come l’ Unione Bonsai Italiani e IBS.
Il maestro Salvatore Liporace sarà giudice unico della mostra concorso, nonché soggetto attivo di un laboratorio dimostrativo. Il suo “ Studio Botanico”, fondato da lui stesso nel 1986, primo spazio interamente dedicato alla lavorazione e all’insegnamento del bonsai, è punto di riferimento per bonsaisti esperti di tutto il mondo.
Saranno inoltre presenti grandi altri ospiti come Mario Pavone
(Collegio nazionale degli Istruttori del bonsai e del suiseki - IBS-), gli istruttori Aldo Cetorelli e Franco Barbagallo e Paolo Colaianni (“ Talento europeo 2017”).
Concorreranno 18 club bonsai, provenienti da tutta la penisola, che regaleranno ai presenti spettacoli dimostrativi sulla cura e la lavorazione delle piante bonsai.
Tutto inserito nella splendida cornice della città di Trevi, presso il Chiostro di San Francesco, che negli stessi giorni sarà ulteriormente impreziosita dal fatto che è inserita nel calendario della manifestazione "Festivol” che celebra l'extravergine di oliva e il sedano nero di TREVI
La rassegna, già nota, promuove il territorio mettendo insieme tutte le peculiarità che lo contraddistinguono, illuminando il borgo non solo del colore oro del prezioso olio prodotto in questa terra, ma del colore caldo che solo storia e valore artistico sanno donare e che fanno di Trevi uno dei borghi più belli d’Italia.
